21/02/2025 09:27

I miei hobbies sono principalmente due: la musica e la lettura.

Musica

Ascolto la musica in ogni occasione: al lavoro, a casa, in automobile, in vacanza. Possiedo una discreta collezione di album, che vanta più di 800 titoli, tra Long Playing, Compact Disk e Musicassette. Ascolto parecchi generi musicali, dal pop alla musica classica, alla lirica, al rock; non amo molto il jazz. Musicalmente sono cresciuto con i grandi gruppi pop degli anni '70, dagli Yes ai Genesis, Led Zeppelin, Jethro Tull, King Crimson, Deep Purple, Premiata Forneria Marconi, Banco del Mutuo Soccorso, ma i preferiti sono senza dubbio i Pink Floyd, dei quali possiedo tutti gli album e moltissime raccolte. Fra gli interpreti italiani ho ascoltato e suonato (male) con la chitarra quasi tutti i brani di Francesco Guccini e Fabrizio De Andrè, e in generale la mia preferenza è caduta sempre sui cantautori (Edoardo Bennato, Angelo Branduardi, Francesco De Gregori, Lucio Dalla, Roberto Vecchioni). Attualmente ascolto volentieri i Litfiba, Ligabue, Zucchero.

Lettura

Ho scoperto il piacere della lettura abbastanza tardi, ma da allora ne sono stato sempre più attratto, ed ora leggo costantemente. Il mio genere lettarario preferito è quello classico, in particolare i grandi scrittori russi, a cominciare da Fedor Dostoevskij, del quale ho letto praticamente tutto. Mi ha molto appassionato la lettura di "Il maestro e Margherita" e "Cuore di cane" di Michail Bulgakov, due libri da non perdere assolutamente; ho trovato ottime ricostruzioni storiche in "Guerra e pace" di Leone Tolstoj, del quale mi ha conquistato anche "La morte di Ivan Il'ic", un breve racconto sulla solitudine; grande e sottile l'umorismo di Nicolaj Gogol in "Le anime morte". Tra i libri che ho maggiormente apprezzato vi sono "Elogio della follia" di Erasmo da Rotterdam, "Il ritratto di Dorian Gray" di Oscar Wilde, "I Malavoglia" di Giovanni Verga, "La signora dalle camelie" di Alexandre Dumas figlio, "Candido o l'ottimismo" di Francois Voltaire, "Cent'anni di solitudine" di Garcia Marquez, "La montagna incantata" di Thomas Mann, "La metamorfosi" e "Il processo" di Franz Kafka. La mia biblioteca conta circa 400 libri, di vari autori, perlopiù classici, a partire dai greci e dai latini fino agli scrittori del 1800 e della prima metà del 1900.

Home Hobbies Famiglia Link Foto Segnala Riservata

Sito realizzato da Franco Maggio